
Tessere tachigrafiche del Conducente: • colore verde - rosa: serve al conducent e per monitorare le ore di guida, di riposo, di impegno, ...; ha validità 5 anni e contiene la foto e il numero della patente del conducente. documenti necessari: carta d‘identità , codice fiscale, patente; se cittadino extra-UE è necessario anche il permesso di soggiorno e una dichiarazione del datore di lavoro che dimostra l’assunzione o l’impegno all’assunzione scarica modulo conducente Aziendale: • colore giallo: serve all’azienda per monitorare e rettificare il tachigrafo della propria flotta; ha validità 5 anni. documenti necessari: dati dell’azienda richiedente (denominazione, indirizzo, codice fiscale, p.iva, pec, mail), i dati del rappresentante legale dell’azienda (carta d’identità , codice fiscale), autocertificazione del possesso del tachigrafo digitale (su cui è necessario riportare marca e targa/telaio del veicolo, marca, modello e seriale/n.matricola del tachigrafo); scarica modulo azienda dell’ Officina • colore rosso: serve all’officina per le varie operazioni e lavori sul tachigrafo; ha validità 1 anni ed è l’unico che necessità di un PIN. documenti necessari: dati dell’azienda richiedente (denominazione, indirizzo, codice fiscale, p.iva, pec, mail), i dati del rappresentante legale dell’officina (carta d’identità , codice fiscale), la nomina di un responsabile tecnico (carta d’identità e codice fiscale anche di quest’ultimo). scarica modulo officina di Controllo • colore blu: serve alle forze dell’ordine, quindi noi non possiamo rilasciarla. La richiesta va fatta espressamente alla Camera di Commercio Industria Artigianato Agricoltura della residenza del richiedente. In caso di danneggiamento / malfunzionamento, conversione, modifica dati, è necessaria anche la tessera in originale, quindi ti consigliamo di scaricarla prima di portare tutti i documenti. In caso di rinnovo è sufficiente una copia della tessera fronte / retro (ti ricordo che le copie le facciamo noi dagli originali). risposte ai quesiti più frequenti