
Cronotachigrafo D.D. 12 dicembre 2016 Prot. n. 215 (Corsi di formazione sul funzionamento del tachigrafo) - Circolare 13 febbraio 2017 Prot. n. 2720 (“documento di istruzioni”) - Circolare 21 dicembre 2020 Prot. n. 20380 (Formazione a Distanza Covid-19 F.a.D.) Chiarimenti: Il corso è importante prima di tutto per l’autista per saper usare il cronotachigrafo poichè ci sono molti particolari da sapere, ma è indispensabile anche per l’azienda perchè in caso di errori l’azienda è costretta a pagare una sanzione per ogni errore che l’autista fa. documenti necessari: patente, carta d’identità, codice fiscale, evantuale permesso di soggiorno (per cittadini extra-UE), e i dati dell’azienda in particolare: se impresa di autotrasporto viaggiatori serve solo la partita IVA; se impresa con licenza in conto proprio serve la partita IVA, il numero della licenza e l’Ente di rilascio della licenza; se impresa con licenza in conto terzi serve la partita IVA, il numero di iscrizione all’Albo e il numero R.E.N. Carico sicuro Chiarimenti E’ un corso che affronta i rischi correlati al trasporto dei carichi e l’importanza di conoscere le corrette metodologie per il fissaggio del carico, e affronta i seguenti argomenti: caratteristiche e pericoli del carico; metodi di contenimento; posizionamento; dispositivi di ancoraggio; metodi di calcolo delle forze di ancoraggio. documenti necessari: patente, carta d’identità, codice fiscale, evantuale permesso di soggiorno (per cittadini extra-UE).