
Trasporto merci pericolose (A.D.R.) D.Lgs. 30/04/1992 n. 285 art. 116 - Circ. MIT Prot n. 85964 del 18 aprile 2017 direttiva corsi ADR - Circ. MIT. prot. n. 27021 del 04 settembre 2019 Informazioni generali sui corsi: Conseguimento: prevede un corso Base prima di poter scegliere la specializzazione Base: è suddiviso in 18 lezioni; •cisterna: suddiviso in 12 lezioni; •classe 1: suddiviso in 8 lezioni; •classe 7: suddiviso in 8 lezioni; Aggiornamento / Rinnovo: il CQC deve essere rinnovato ogni 5 anni. Base: è suddiviso in 9 lezioni; •cisterna: suddiviso in 6 lezioni; •classe 1: suddiviso in 4 lezioni; •classe 7: suddiviso in 4 lezioni; Assenze: non più del 25% della durata del corso, ma vanno recuperate entro 30gg dalla fine del corso, previa comunicazione 5 gg prima dell’inizio. Ogni lezione deve durare minimo 45min e non si possono fare più di 8 ore di lezione, sia per il conseguimento sia per il rinnovo sono obbligatorie anche delle esercitazioni pratiche che riguardano il pronto soccorso, la lotta contro l’incendio, i comportamenti da attuare in caso di evento anomalo ed incidente. Il corso di rinnovo deve essere concluso prima della scadenza del tesserino, è anche possibile frequentarlo già un anno prima della scadenza, in questo caso la nuova scadenza avrà la data della sua naturale scadenza. Corso esame 1° rilascio domande errori max tempo max esame rinnovo domande errori max tempo max da noi il corso dura base 25 6 45min 15 5 45min 2 sabato + 1 domenica + esercitazione cisterna 15 4 45min 15 5 45min 2 sabato + 2 domenica + esercitazione Cl. 1 15 4 45min 15 5 45min 3 sabato + 2 domenica + esercitazione Cl. 7 15 4 45min 15 5 45min 3 sabato + 3 domenica + esercitazione risposte ai quesiti più frequenti svolgimento esame di teoria documenti necessari