
categoria C con rimorchio per poter attaccare un rimorchio non leggero ai veicoli di categoria C C1E minimo 18anni per guidare: •veicoli della categoria C1 che trainano un rimorchio superiore a 750 kg ma il peso massimo del complesso veicolare non deve superare le 12 ton. CE minimo 21anni per l’accesso diretto, oppure: • 18anni se con contestuale corso CQC ordinario (cioè di 280h), per guidare veicoli della categoria C che trainano un rimorchio superiore a 750 kg senza limiti di peso per il complesso; • 18anni se con contestuale corso CQC accelerato (cioè di 140h) è permesso condurre complessi di veicoli formati dalla motrice di categoria C e un rimorchio non leggero con massa complessiva non superiore a 12 ton. fino al compimento dei 21anni. per chiarire visto che c’è molta confusione in giro: Per la categoria “E” è previsto un esame di teoria: si sente dire in giro che la teoria per la patente BE oppure CE oppure DE non si fa più, beh non è proprio esatto, per essere chiari: la teoria a quiz oppure orale non c’è più, questo è vero, ma chi ha fatto la teoria prima del 2017, oppure chi ha fatto la conversione della patente deve fare un esame orale lo stesso giorno dell’esame di guida, mentre chi ha fatto la patente C o D con i quiz deve comunque sostenere una fase orale denominata 1a fase dove vengono fatte delle domande (vedi la pagina dedicata). risposte ai quesiti più frequenti svolgimento esame di teoria svolgimento esame di guida documenti necessari