
SVOLGIMENTO ESAME DI GUIDA B96 La Circ. di riferimento (prot. n. 28824 del 19 Settembre 2019) la definisce: Prova di verifica delle capacità e comportamento se già titolare di patente b: dell’esame di teoria Il candidato deve saper: •accelerare e decelerare; •fare retromarcia; •frenare/schivare un ostacolo; •cambiare corsia; •valutare eventuali oscillazioni del rimorchio; •agganciare e sganciare il rimorchio; •parcheggiare. se vuole conseguire la categoria contestualmente alla patente b: Il candidato dovrà prima sostenere l’esame previsto per la categoria B, quindi rispettando tutte le 3 fasi, poi dovrà sostenere altri 25min come riportato sopra. ATTENZIONE: se supero la prova per la cat.B ma non supero l’esame per la B96? Il candidato ha la facoltà di scegliere se: •rinunciare alla estensione della B96 (che potrà essere richiesta in futuro ripresentando tutta la documentazione) e in questo caso la patete non potrà essere riconsegnata perchè dovrà essere ristampata; •ripresentarsi per un nuovo esame (sempre entro il termine della scadenza del foglio rosa) in questo caso dovrà essere riportato sulla pratica da parte dell’esaminatore la dicitura “SOSTENUTO ESAME PRATICO PER LA CATEGORIA B CON ESITO POSITIVO IN DATA …” e l’esame dovrà essere svolto esclusivamente solo sulla parte integrativa della categoria B96, se anche al 2° esame il candidato non fosse idoneo non ci saranno altre prove e la patente dovrà essere ristampata prima di essere consegnata.