
categoria B per la guida di alcuni autoveicoli: minimo 18anni per guidare: •autocarri di massa massima fino a 3.500 kg; •autovetture per il trasporto di massimo 9 persone compreso il conducente; •autotreni (cioè motrice patente cat.B con rimorchio) ma con rimorchio leggero (il cui peso massimo è 750 kg); •autotreni (cioè motrice patente cat.B con rimorchio) il cui peso complessivo (di motrice + rimorchio) è massimo 3500 kg; •macchine agricole anche eccezionali con e senza rimorchio; •macchine operatrici ma non eccezionali; •solo in Italia motocicli massimo 125cc, potenza massima a 11 kW e rapporto potenza/peso massimo 0,1 kW/kg, tricicli di potenza massima 15kW (solo 21anni è possibile guidarli di potenza superiore); •infine i veicoli cat. AM e B1 attenzione... per attaccare un rimorchio: solo cat.B minimo 18anni se ho attaccato: •un carrello - appendice (che non è un rimorchio leggero perchè registrato nel libretto della motrcie); •un rimorchio leggero di 750 kg (che non è un carrello - appendice, perchè ha una sua immatricolazione); •rimorchio ma il peso complessivo di motrice + rimorchio non deve superare i 3500Kg. molto utile e che pochi conoscono: la guida accompagnata G.A. devi avere 17anni e la patente A1 per richiedere questo permesso (che possiamo paragonarlo al “foglio rosa” dei 18anni): •potrai già guidare l’autovettura a 17anni ma solo fino al compimento dei 18anni, sempre accompagnato ovviamente (mai da solo). risposte ai quesiti più frequenti svolgimento esame di teoria svolgimento esame di guida documenti necessari